Prenotate il vostro agriturismo a Bologna.
Per poter vivere al meglio l'aspetto enogastronomico di Bologna, vi consigliamo di
prenotare il vostro soggiorno in uno dei numerosi agriturismi che troverete sia in centro che poco lontano. Qui potrete trascorrere una vacanza tranquilla, immersi nella natura dei colli bolognesi e assaggiare alcuni dei piatti tipici
di questa città, diventata famosa con il soprannome di Bologna La Grassa.
La fama gastronomica di Bologna è anche uno dei tratti identitari più importanti della città. Qui l'abbondanza alimentare ha permesso di nutrire una città ricca e dotta. La grande varietà alimentare derivò sicuramente anche dall'enorme
varietà di persone, provenienti da tutta Italia, che la città ha sempre accolto grazie all'Università. Ciascuno portava la propria esperienza e questo ha fatto di Bologna un ponte di congiunzione tra tantissime tradizione europee.
Per i bolognesi, mangiare bene è una priorità assoluta. Vicino a San Petronio si trovano infatti le strade del mercato. In ogni vetrina potrete ammirare insaccati, salumi, formaggi, carni e verdure di primissima qualità. Tutti rigorosamente
artigianali e in grado di soddisfare tutti i tipi di palati.
Proprio con i prodotti tipici di questa terra vengono preparati alcuni dei piatti più gustosi della regione, ovvero i famosi Tortellini, che vengono preparati in brodo, ma anche asciutti. Questi ultimi vengono soprattutto serviti con ragù
di carne di manzo macinata.
Altre ricette tipiche di Bologna sono le lasagne al forno, con besciamella e ragù alla bolognese. Tra i secondi invece troviamo la cotoletta alla bolognese. Di solito si tratta di carne di pollo o vitello, fritta nel burro e immersa per qualche minuto nel brodo di carne, per inumidirla e insaporirla, prima di infornarla con una spolverata di Parmigiano grattugiato e una fetta di prosciutto.
Prenotando uno degli agriturismi Bologna proposti da GUESThotel avrete l'occasione di assaggiare questi piatti preparati secondo la tradizione. Sono tante le strutture che oltre alle stanze per il pernottamento, permettono di assaggiare prodotti tipici, come formaggi e salumi, e piatti tradizionali preparati in casa.
Immagini da: 7mates.com, inforoma.org, Photo by DAVID ILIFF. License: CC-BY-SA 3, archeorivista.it, viagginrete-it.it