Prenotate un bed&breakfast a Rimini.
Se pensate che Rimini sia viva solo in inverno, destinata alla desolazione durante i mesi invernali, prenotate un bed and breakfast a Rimini e sorprendete voi stessi. Questa è una città che non dorme mai, che cambia
volto in ogni periodo dell'anno.
Il monumento più significativo di Rimini è l'arco d'Augusto, il più antico arco romano del mondo.
Fatto costruire dall'Imperatore Augusto per segnare la fine della Via Flaminia, nel suo punto di confluenza con il decumano massimo.
Sull'arco potrete ammirare i capitelli scolpiti raffiguranti le divinità romane, alcune rivolte verso Roma, come Giove e Apollo, altre verso l'interno della città, come Nettuno e la dea Roma.
L'Arco d'Augusto è un buon punto di partenza per visitare la città. Oltrepassatelo e incamminatevi lungo l'omonimo corso.
Dopo poco incontrerete piazza Tre Martiri, ovvero il punto di incrocio del decumano e il cardo dell'antica città romana di Ariminum. Se siete appassionati di shopping poi, lungo corso d'Augusto incontrerete negozi e
boutique di moda e qualche bottega di alimentari.
Da Piazza Tre Martiri potrete raggiungere il Tempio Malatestiano, il Duomo della città, splendido esempio dell'architettura rinascimentale.
La realizzazione venne affidata a Leon Battista Alberti, che progettò il rivestimento in pietra d'Istria.
Al suo interno si possono ammirare i bassorilievi di Agostino di Duccio e l'affresco di Piero della Francesca, che raffigura il profilo di Sigismondo Pandolfo Malatesta.
Ritornando sul Corso d'Augusto, continuate a camminare fino a Piazza Cavour, delizioso salotto cittadino sul quale si affacciano il Palazzo dell'Arengo, il Palazzo del Podestà e soprattutto la Vecchia Pescheria, dove
oggi si trovano tutte le cantinette, ideali sia per un aperitivo, che per bere qualcosa dopo cena.
L'antico mercato del pesce è circondato da localini, tutti diversi per stile, musica e stuzzichini da poter sgranocchiare mentre vi gustate un buon bicchiere di vino seduti sugli antichi banchi in marmo.
La vecchia Pescheria, vicino Piazza Cavour, è da sempre stato un luogo di incontro, a Rimini, soprattutto negli ultimi anni, quando ristoratori e gestori di locali hanno fatto di questa zona un punto di ritrovo per i
riminesi, in tutte le stagioni.
Vicino Piazza Cavour si trova anche Piazza Malatesta, dove potrete ammirare Castel Sismondo, rimaneggiato numerose volte e ora sede di mostre ed esposizioni.
Infine, sempre a Rimini, non dimenticate una visita alla Chiesa di Sant'Agostino e, in piazza Ferrari, alla Domus del Chirurgo. Qui sono stati rinvenuti alcuni importanti reperti di epoca romana, ora conservati ed esposti nel Museo Cittadino.
Nel Museo della Città, oltre alla collezione civica, troverete i ferri da chirurgo, i mosaici e altre oggetti di vita quotidiana.