I migliori campeggi in provincia di Bologna.
A Bologna non ci sono solo hotel. Potrete infatti scegliere tra numerose soluzioni. Una delle più economiche sono i campeggi o i camping. Ne troverete alcuni davvero accoglienti e confortevoli in provincia di Bologna,
appena fuori dal centro della città, immersi nella natura dei colli.
Molti sono comodamente collegati al centro della città, grazie ai mezzi pubblici. In questo modo potrete risparmiare, senza perdere la possibilità di visitare questa splendida città, diventata famosa per la prima Università
del mondo occidentale.
Potrete scegliere di iniziare la vostra visita partendo da via D'Azeglio e via Marsili, dalle quali potrete raggiungere la chiesa dedicata a San Domenico. All'edificazione di questo edificio vi partecipò anche Michelangelo.
All'esterno potrete notare le tombe sopraelevate e il chiostro, dove passeggiano i frati domenicani.
Per mangiare, vi consigliamo Tamburini. Qui potrete assaggiare i primi tradizionali, come i tortellini o la pasta al forno, i bolliti e tanto altro. Qui inoltre potrete acquistare anche alcune delizie della zona.
Poco lontano si trova Venchi, dove assaggiare un gustoso gelato.
Dirigendovi in zona universitaria, costeggerete il Cortile dei Gentili, piazza Maggiore e le due torri, degli Asinelli e della Garisenda.
Pagando, potrete salire fino in cima e ammirare la splendida vista della città.
Sempre rimanendo in zona universitaria, potrete visitare il Palazzo dell'Archiginnasio, dietro la Basilica di San Petronio. Questa era l'antica sede dell'Università di Bologna, fino all'arrivo di Napoleone che la spostò a
Palazzo Poggi. Qui potrete ammirare l'aula in legno dove si svolgevano le lezioni di anatomia agli studenti di medicina.
Percorrendo via Rizzoli e via Ugo Bassi arriverete fino alla chiesa di San Francesco. All'esterno si apre un grande sagrato, con alcune tombe sopraelevate.
Infine, ritornando a percorrere via Indipendenza, arriverete fino alla Montagnola. Qui potrete fare due passi all'interno del parco. Un paio di volte a settimana, diventa la cornice del famoso mercato.