I migliori campeggi a Milano.

Milano è una città giovane che attira studenti da ogni parte del mondo, giovani coppie e tante fashion lovers. Per questo, molti preferiscono pernottare nei campeggi vicino a Milano, risparmiando rispetto alla sistemazione in hotel.
I camping Milano sono ben collegati con il centro di tramite i mezzi pubblici e consentono di farvi trascorrere una vacanza informale, a contatto con la natura.
Non c'è nulla di meglio che visitare le città d'arte in Estate, quando il traffico e il caos sono quasi ridotti a zero e turisti e cittadini si riappropriano dei monumenti, dei parchi e delle piazze.
Approfittate di GUESThotel per consultare l'elenco dei migliori camping Milano e prenotare la struttura che vi soddisfa di più.
Sarete liberi di girare Milano e scoprire nei ristoranti e nelle trattorie tipiche i piatti tradizionali come il risotto allo zafferano, la cotoletta, la trippa cotta in umido e la cassoeula.
Oltre al Duomo di Milano, GUESThotel vi suggerisce di visitare la meravigliosa Pinacoteca di Brera, un museo che vanta collezioni di celebri artisti del primo Novecento, come Modigliani, Morandi, Carrà e Braque.
Un altro polo dell'arte milanese è da individuare nel Castello Sforzesco che ospita il Museo d'Arte Antica, la raccolta dei mobili e la pinacoteca, le raccolte d'Arte Applicata e il Museo degli Strumenti Musicali, il Museo della Preistoria e Protostoria e il Museo Egizio.
Se l'arte è il vostro cicerone nel tour della città di Milano, la prossima tappa è senz'altro il Cenacolo di Leonardo da Vinci, esposto in Santa Maria Delle Grazie e visibile dal martedì alla domenica dalle 8:15 alle 19. Le visite si alternano ogni 15 minuti per gruppi di 25 persone al massimo.
Se desiderate trascorrere una serata romantica, sorseggiando un cocktail nei bar e locali più caratteristici di Milano, oppure passeggiare immersi in un ambiente particolarmente suggestivo, recatevi ai Navigli, in zona Porta Genova.

Immagini da: milanometropoli.com, guideurope.it, weddingdayinitaly.com, ilcomuneinforma.it, arte.it