Emilia Romagna
- Shopping
- Mangiare e Bere
- Tempo Libero
Offerte speciali
Nessun lastminute disponibile in questa zona
Eventi
GUESTHotel Blog
Presto online...
Qualunque sia il vostro ideale di vacanza, l'Emilia Romagna è la meta che fa per voi.Che voi cerchiate i rilievi oppure il mare, la cultura nelle sue città d'arte che raccontano storie antiche e tradizioni, i parchi naturali, gli stabilimenti balneari specializzati nell'offrire ogni tipo di comfort ai propri clienti, i parchi di divertimento o i locali notturni. Dai monti fino al mare potrete incontrare sorrisi e una calda accoglienza.
Troverete alberghi e hotel di ogni categoria, per tutti i tipi di tasche, da quelli più economici ai più lussuosi, dai bed and breakfast ai residence.
Storia, Cultura e Città
Le verdi colline dell'entroterra, che abbracciano i paesini medioevali, i borghi nascosti, le rocche e i castelli, abbarbicati sui dolci pendii, testimonianza del passaggio di civiltà grandiose, che si sono succedute durante i secoli: etrusca, romana, bizantina, e poi lesignorie che hanno reso grande questa terra, prima durante il medioevo e successivamente nel rinascimento.
Un viaggio nella storia e nell'arte, dove il tempo sembra essersi fermato. Luoghi magici, ricchi di storia e leggende.
Mete di vacanza, che grazie ad hotel, alberghi, pensioni e residence costituisce una delle regioni più attrezzate per l'accoglienza di turisti da ogni parte del mondo.
Dalle testimonianze della civiltà romana, come l'arco d'Augusto e il ponte di Tiberio a Rimini, dai lunghi portici e le due torri di Bologna, dai castelli dei Malatesta a quelli del ducato d'Este, come il Castello Estense di Ferrara, fino ai capolavori dell'arte bizantina a Ravenna, con il Mausoleo di Galla Placidia, la chiesa di San Vitale o la Basilica di Sant'Apollinare, senza dimenticare gli affreschi del Correggio, nel Duomo e nel Complesso di San Paolo a Parma.
Non è un caso che l'Emilia Romagna sia stata, nei secoli, patria di artisti, scrittori e poeti che ispirati da questi luoghi e dai meravigliosi paesaggi, hanno dato vita a opere immortali. Dante e Pascoli, che più ogni altro amava la sua "Romagna solatia, dolce paese", fino ad arrivare al più contemporaneo Tonino Guerra. Tutti hanno dedicato versi eterni a questa regione, contraddittoria e ricca di sfumature.
Immagini di: Davide Taviani (helios89), rimini.com