Friuli-Venezia Giulia

  • Shopping
  • Mangiare e Bere
  • Tempo Libero

Offerte speciali

Nessun lastminute disponibile in questa zona

Eventi

Le mie vacanze

Maria

La prima tappa del nostro week end a Trieste è il Catello di...

GUESTHotel Blog

Presto online...

Il Friuli Venezia Giulia è una regione che offre infinite attrattive, tantissime città d'arte, come Trieste, Udine, Aquileia, Gorizia, Pordenone, con i suoi portici, e luoghi dove entrare in contatto con la natura, come sui rilievi delle Dolomiti Orientali, delle Alpi Carniche e delle Alpi Giulie, oppure sul mare di Grado.
Per questo motivo sono tantissimi i turisti che decidono di visitare questa regione, alloggiando negli alberghi, appartamenti e residence sparsi in tutte le località del Friuli Venezia Giulia.
E ancora, accoglienti hotel storici, di lusso e di design, per trascorrere in questi luoghi una vacanza o un anche solo un week-end.

Rilievi e coste

Il Friuli Venezia Giulia presenta un panorma naturale molto particolare che passa dalle montagne alle spiagge, come quelle di Grado o di Lignano. Qui l'ambiente montano è incontaminato e selvaggio, con boschi e parchi naturali, dove poter praticare escursioni e itinerari in mountain bike.
Inoltre, gli amanti degli sport invernali sulle Dolomiti Orientali, sulle Alpi Carniche e le Alpi Giulie, potranno praticare discese e sci di fondo grazie agli attrezzatissimi stabilimenti presenti in questi luoghi.

Tra le località più frequentate: Tarvisio, o quella Di Prampero, una delle più imponenti di questi rilievi.
Oppure potrete scegliere i monti Montasio e Canin, sulla Sella Nevea, più vicino al confine con la Slovenia. Da segnalare le Dolomiti Friulane di Forni di Sopra, da poco insignite come Patrimonio dell’Umanità Unesco, all’interno di esse il Parco Naturale massima espressione di unterritorio dove l’ospitalità e la natura sono il vero biglietto da visita.

Bellissime sono anche le colline che incorniciano borghi che sembrano gioielli, perfettamente conservati e che mantengono inalterato il loro fascino secolare.
Questi luoghi si potranno visitare facendo delle tranquille e rilassanti escursioni a piedi, in bicicletta o a cavallo, immersi nella natura.
Inoltre il Friuli Venezia Giuli offre tantissime possibilità anche per chi ama gli sport ad alto tasso di adrenalina, come il deltaplano, il parapendio, la canoa o il kayak.
La natura qui è tutta da scoprire, con meravigliosi paesaggi, grotte, canyon, e pareti rocciose amate dagli scalatori.

La regione Friuli Venezia Giulia accontenterà anche gli amanti del mare, con le sue coste, le baie, le cale, le spiagge sabbiose e gli scogli. 
Alcuni di questi luoghi sono raggiungibili solo in barca, altri invece, grazie a sentieri ripidi che arrivano fino al mare, come il sentiero Rikle, nella Riserva naturale delle Falesie di Duino.
A Trieste si trovano stabilimenti balneari attrezzati di ogni comfort, così come quelli di Lignano, con le sue spiagge lunghe 8 chilometri.

A Lignano si possono trovare inoltre viali per passeggiare tranquillamente, eleganti boutique per fare shopping, locali mondani dove passare una serata divertente o una splendida pineta dove passare un pomeriggio al fresco e all'ombra.
Altra località balneare è Grado, che vi incanterà con i suoi isolotti.

La particolare laguna di Grado, e l'eleganza del suo centro, strutturato tra campielli e vicoli, costeggiati dalle case che in passato erano abitate dai pescatori, la fanno assomigliare ad una piccola Venezia.
Inoltre le spiagge del Friuli Venezia Giulia si prestano per praticare sport come la vela o il windsurf.

Immagini da: migrantitorino.it, veniceonair.com, vinoveritas.it, geomondadori.com