I migliori hotel a Milano.

Milano forse non ha la storia e la bellezza romantica di altre città Italiane, ma sicuramente non lascia indifferenti. Se non la conoscete, prenotate un hotel a Milano e scopritela. Su GUESThotel troverete tanti hotel e alberghi a Milano, adatti a tutte le tasche. La maggior parte propongono servizi business per chi viaggia per affari.
Ma non ci si viene solo per lavoro. Milano è infatti la capitale mondiale del design. Qui ogni anno ad Aprile ha luogo il Salone Internazionale del Mobile, il più importante evento del settore casa-arredo, e l'evento correlato "Fuori Salone", durante il quale si svolgono eventi e mostre a cielo aperto in tutta la città.
Le zone più vivaci, da questo punto di vista, sono Via Tortona e Brera, ma anche Lambrate, Bovisa, Porta Romana e il Cimitero Monumentale, via Montenapoleone, famosa anche per le sue boutique di lusso, e via Borgonuovo.
A Milano viene inoltre assegnato ogni anno il premio "Compasso d'Oro" per il disegno industriale, istituito da Giò Ponti.

Milano è famosa anche per la sua vita notturna, tanto da guadagnarsi, negli anni Ottanta, il soprannome "da Bere". Gli eventi mondani sono tantissimi per chi desidera vivere la notte. Molti sono spesso intrecciati a manifestazioni internazionali che riguardano la Moda e il Design.
La movida del capoluogo meneghino è la più conosciuta in Italia e non vi sarà difficile incontrare nelle notti milanesi personaggi dello spettacolo, dello sport e della scena politica ed economica.
I locali, come anche i ristoranti, sono tantissimi e propongono un'infinita varietà di menù e piatti. Tantissimi quelli etnici: giapponese, indiano, tailandese, cinese, marocchino e tanti altri.
Gran parte dei locali a Milano si trovano in zona Porta Garibaldi, Corso Como, Porta Ticinese, Colonne di San Lorenzo, Porta Sempione, Arco della Pace, Porta Romana, Piazza della Repubblica, Porta Magenta, Porta Vittoria, Navigli e Brera.

Se invece siete più interessati a mostre e musei, a Milano non vi mancheranno le alternative. La Pinacoteca di Brera è la galleria d'arte più completa e celebre di Milano. Al suo interno troverete opere dei più importanti artisti italiani e internazionali, dal quattordicesimo al ventesimo secolo.
Un'altra galleria è la Pinacoteca Ambrosiana, all'interno della quale sono conservate opere di Botticelli, Michelangelo e Andrea Mantegna.
Curiosamente, nonostante la presenza della Triennale, che ospita opere temporanee e il museo del design, Milano non ha un museo di arte contemporanea. Ci sono però alcuni centri d'arte e istituzioni, come Fondazione Prada e Fondazione Trussardi che ricoprono un ruolo importante.

Immagini da: milanometropoli.com, guideurope.it, weddingdayinitaly.com, ilcomuneinforma.it, arte.it