Prenota un hotel e scopri Rimini.

Dici Rimini e pensi alle vacanze al mare, alle tedesche, alle discoteche e ai locali del divertimento, oppure, come cantava De Andrè, ai gelati e alle bandiere. Ma questa leggendaria città è molto di più. Insonne in estate, con le notti consumate una dopo l'altra, e romantica in inverno. Per chi ama l'aspetto meno turistico e più intimo di Rimini, consigliamo di prenotare uno degli hotel Rimini proposti da GUESThotel, e farsi una passeggiata per le strade del Borgo San Giuliano. In primavera o in autunno questa parte di Rimini dà il meglio di sé. Percorrete a piedi o in bicicletta Corso d'Augusto fino ad arrivare al Ponte di Tiberio, attraversatelo. Questo è il Borgo San Giuliano. In passato era abitato da pescatori, negli anni fu poi recuperato e decorato con murales di ispirazione Felliniana e immagini che ritraggono la vita sul mare.
Camminate tra le casette colorate e fermatevi a bere un caffè in uno dei bar all'aperto oppure a mangiare del pesce in uno degli ottimi ristoranti o trattorie di questo caratteristico borgo.
Fate attenzione, davanti alle abitazioni dei pescatori che hanno abitato e fatto la storia del borgo San Giuliano potrete trovare una piastrella con il loro nome e la data di nascita, morte e soprannome.
All'ingresso del Borgo San Giuliano si trova il Ponte di Tiberio, realizzato in epoca romana, tra il 14 e il 21 d.C.
Realizzato in pietra d'Istria, si staglia bianco sul fiume Marecchia. La struttura è composta da 5 arcate, di grandezza differente, con la più grande situata al centro del ponte.
Una piccola curiosità. Ai bordi della pavimentazione, ci sono alcune lastre di pietra con iscrizioni latine e due tacche che ricordano i piedi caprini. Da qui il soprannome "Ponte del Diavolo".
Questo, unito al fatto che fu l'unico ponte a non essere distrutto durante il conflitto mondiale, alimentò l'antica leggenda di un ponte costruito da creature demoniche, in cambio dell'anima del primo essere vivente che lo avrebbe attraversato.

Immagini di: Davide Taviani (helios89), rimini.com