Alberghi e Hotel a Torino.

Una città ricca di fascino: Torino offre una quarantina di siti culturali da visitare, parchi naturali e aree protette, locali alla moda e vie dello shopping. Se desiderate conoscerla da vicino su GUESThotel potrete trovare un elenco dei migliori hotel a Torino.
Prima capitale d'Italia, Torino vanta musei d'importanza mondiale, come il museo del cinema installato all'interno della Mole Antonelliana, il museo Egizio, secondo solo a quello del Cairo per la quantità e l'importanza dei reperti conservati e il museo dell'automobile, solo per citarne alcuni.
Visitare Torino significa ammirare la maestosità dei palazzi nobiliari che ricamano le piazze e le strade principali. Significa percorrere quasi venti chilometri a piedi sotto gli antichi portici cinquecenteschi e perdersi fra le botteghe d'antiquariato, le boutique e i caffè storici.
Non solo una città da ammirare con gli occhi sgranati da tanta bellezza: Torino è ricca di eventi, manifestazioni e appuntamenti di ampio respiro che la elevano a un ruolo culturale importante per tutta la Penisola e l'Europa. Come ad esempio il Salone internazionale del libro, le mostre della Fondazione Torino Musei, MITO - il festival dei concerti di musica classica, jazz, rock, pop, elettronica.
Simbolo di Torino è la Mole Antonelliana un edificio storico alto 167 metri che domina la città. Sede del Museo Nazionale del Cinema che si sviluppa su 5 piani, la Mole fu realizzata da Alessandro Antonelli che la definì "un sogno verticale". Al suo interno sono esposti film, documenti d'archivio, fotografie e apparecchi. Le collezioni appartengono a due filoni principali:
- pre-cinema e fotografia storica;
- storia del cinema.
Se desiderate visitare la Mole Antonelliana, prenotate un hotel Torino su GUESThotel e lasciatevi sedurre dalla magia del cinema. Inoltre, tramite l'ascensore panoramico potrete ammirare il panorama urbano e raggiungere con lo sguardo le Alpi. La cabina di cristallo trasparente vi porterà fin sopra il 'tempietto' in soli 59 secondi a 85 metri di altezza dal suolo.

Immagini da: imperia.ponenteoggi.it, mynewsdesk.com, torino2013wmg.org