Piemonte

  • Shopping
  • Mangiare e Bere
  • Tempo Libero

Offerte speciali

Nessun lastminute disponibile in questa zona

Eventi

Le mie vacanze

Laura

A primavera io e la mia famiglia siamo stati a Pralormo, in...

GUESTHotel Blog

Presto online...

Natura e città d'arte. Il Piemonte è una regione che offre tantissime possibilità turistiche.  Potrai visitare città come Torino, Alessandria, o come Asti e la sua provincia, che con i suoi castelli, le chiese e i campanili costituisce il patrimonio culturale della nostra penisola. Il panorama della ricezione turistica è molto variegato, con hotel, alberghi, B&B, residence e appartamenti che vanno incontro a tantissime esigenze diverse.

Cultura, storia e città
 
In Piemonte potrete trovare luoghi pieni di cultura, testimonianza di una storia che dura da secoli, e tracce di differenti periodi storici. Castelli medioevali, opere rinascimentali, palazzi barocchi e neoclassici, chiese romaniche e residenze reali appartenute ai Savoia. Ma non solo, anche arte moderna e contemporanea, per una regione, e soprattutto una città, Torino, in continuo fermento. Il Piemonte, nonostante racconti una storia antica e misteriosa, è una regione dall'anima giovane e vitale.
La regione è attraversata dalla via Francigena, che parte dalla Francia, attraversa le Alpi e la Val di Susa, per arrivare fino a Roma.
Per questo motivo qui si trovano diverse mete religiose, frequentate per secoli dai pellegrini che hanno percorso questa strada.
Due dei monumenti più importanti sono il complesso della Sacra di San Michele, un convento che conta più di mille anni, e dell'Abbazia di Novalesa, entrambi in provincia di Torino, oppure l'Abbazia di Staffarda, in provincia di Cuneo.
Testimonianza del Regno Sabaudo, è la Palazzina di Caccia, che per anni è stata una delle residenze estive dei Savoia.
A Torino, merita una visita anche Villa Scott, suggestiva abitazione utilizzata da Dario Argento per il film "Profondo Rosso", ed è un classico esempio di architettura liberty, realizzato all'inizio del 1900 da Pietro Fenoglio. La villa ha un aspetto decadente, con una grande scalinata e decorazioni in ferro battuto che rappresentano fiori e piante rampicanti, che raccontano di antichi splendori e sembra proprio essere costruita per fare da scenario ad un film horror. Le città di Cuneo e di Asti sono immerse tra le colline, infinite distese di vigneti che producono ottimi vini, alcuni dei quali molto pregiati e ricercati anche all'estero. In queste due province si trovano borghi medioevali, chiese, campanili e dimore storiche. Ad Asti, i castelli come quello di Piea, di San Martino Alfieri o di Montiglio Castiglione. Come si fa a non rimanere affascinati dalle risaie che si trovano a Vercelli e si estendono a perdita d'occhio lungo tutta la pianura che circonda questi luoghi? Ad Alessandria si trovano gli antichi resti romani dell'antica città di Libarna.