Prenotate un residence a Firenze.
Firenze non è una città, è un capolavoro. Famosa come la "Culla del Rinascimento", visitandola avrete la possibilità di vedere alcune delle opere più famose dell'arte italiana, come il David di Michelangelo, la Chiesa di Santa Maria
Novella con la facciata di Leon Battista Alberti, il Museo degli Uffizi, uno dei più amati e conosciuti al mondo e tanto altro. Firenze infatti è un museo a cielo aperto, dove ogni angolo nasconde un piccolo tesoro.
Partite dal Duomo, che riconoscerete già da lontano per i suoi marmi policromi, bianco e verde. All'interno si trova il museo e il santuario ottagonale. Inoltre potrete salire sulla Cupola di Brunelleschi e ammirarne gli affreschi, fino a
raggiungere un terrazzo panoramico, con vista mozzafiato sulla città.
Al centro della piazza invece si trova il Battistero, con le sue porte in bronzo decorato e, all'interno, la cupola e la volta di Brunelleschi.
Da qui potrete raggiungere anche Piazza della Signoria e scegliere di visitare Palazzo Vecchio.
E non dimentichiamoci lo shopping. Negozi di tutti i tipi, dagli orafi vicino a Ponte Vecchio fino ad arrivare alle splendide boutique italiane come Patrizia Pepe, Armani, Prada, Coveri e Dolce e Gabbana. E poi alimenti di vario tipo e
naturalmente il vino.
Firenze è una città unica dove arte, storia e cultura si fondono alla buona cucina.
Potete iniziare la vostra visita da Piazza Duomo, il cuore della città, per poi proseguire fino a Piazza della Signoria o dei Priori. In seguito, agli Uffizi, uno dei più importanti musei in Italia.
Al centro della piazza potrete ammirare il Monumento equestre di Cosimo I, un'opera in bronzo del Giambologna, che viene chiamato dai fiorentini "Il Biancone".
A sinistra di Palazzo Vecchio si trova invece una copia della scultura di Donatello, raffigurante il Marzocco, un leone araldico, con lo stemma della città. Sembra infatti che anticamente all'interno del Palazzo vivessero leoni in cattività.
Anche nella Loggia della Signoria sono esposte molte sculture, tra le più interessanti troverete le Virtù Teologali e Cardinali: Fortezza, Temperanza, Giustizia, Prudenza, Fede e Carità.
Ancora potrete visitare Palazzo dei Priori, più conosciuto come Palazzo Vecchio, residenza della famiglia Medici prima che si trasferissero a Palazzo Pitti.
Palazzo Vecchio fu trasformato da Vasari in una reggia, all'interno della quale oggi si può ancora ammirare il Salone dei Cinquecento, il prezioso Studiolo di Francesco I e alcuni splendidi affreschi.
Prenotando un residence a Firenze potrete visitare la città in tutta libertà, scegliendo quando e come mangiare, senza obbligo di ritorno e di orario. Un residence Firenze è la soluzione migliore per chi desidera conoscere la città, senza rinunciare alle proprie abitudini quotidiane.