Per le tue vacanze prenota uno dei residence Rimini consigliati.
Rimini è la capitale del turismo in Italia. Una città che non va mai in letargo, da scoprire, sia in estate che in inverno. Sul nostro portale per le vacanze in Italia, troverai residence Rimini puliti e confortevoli,
per scoprire questa località senza rinunciare alla libertà di casa. Prenotate un residence Rimini e non dovrete sottostare alle regole dettate da pranzi in hotel, check in e check out. Potrete mangiare, tornare e andarvene
quando più preferite, per vivere le vacanze in un appartamento al mare, sentendovi come a casa vostra. Si tratta di appartamenti di tutte le dimensioni, monolocali, bilocali e trilocali, arredati con Tv satellitare, cucina,
aria condizionata, cassaforte, cucina funzionante e completamente arredati. I residence sono ideali per la vacanze in famiglia. Alcuni dispongono poi di piscina e terrazza, parcheggio e reception aperta 24 ore su 24.
Scegliete uno dei nostri appartamenti affacciati sul mare, oppure nel cuore della città o vicino alla nuova darsena di Rimini e scoprite il centro storico.
In piazza Cavour troverete i due palazzi, dell'Arengo e del Podestà. A fine Cinquecento viene eretto Palazzo Garampi. Sempre in piazza Cavour si trova la Fontana della Pigna, centro della vita quotidiana, cittadina. Inizialmente
sopra si trovava la statua di San Paolo, successivamente sostituita con l'attuale pigna.
Il Corso d'Augusto è delimitato da una parte e dall'altra dall'omonimo Arco e dal Ponte di Tiberio. Il ponte sorge sul Marecchia, iniziato sotto l'impero di Augusto e concluso in quello di Tiberio. Realizzato in Pietra d'Istria,
si sviluppa su cinque arcate che poggiano su Massicci Piloni con speroni Frangiflutti. Dalla parte opposta si trova l'Arco di Augusto, è il più antico tra gli archi romani. L'arco fu inserito, per anni, nella cinta muraria in pietra, di cui
sono ancora visibili i resti. Originariamente era sormontato da una statua dell'imperatore, riccamente decorata.
Altro importante monumento riminese è il Tempio, sorto sulla chiesa di San Francesco, decorata da Giotto, di cui rimane solo il Crocifisso ligneo. Il Tempio Malatestiano fu pensato da Sigismondo Pandolfo Malatesta come un edificio
a memoria della Famiglia. Il progetto è stato realizzato ad opera di Leon Battista Alberti, da Matteo dei Pasti e Agostino di Duccio.
Rimini conserva anche i resti dell'antico Anfiteatro, edificato nel II secolo, come attesta una moneta dell'Imperatore Adriano, ritrovata in una muratura. Di forma ellittica, con una struttura in laterio, composta da due ordini
sovrapposti con un porticato di 60 arcate, era la cornice di spettacoli gladiatori.
Per scoprire questi e altri monumenti, prenotate un residence Rimini tra quelli suggeriti da GUESThotel.net.