I migliori residence a Torino.
State cercando un residence a Torino? Date un'occhiata su GUESThotel, il portale turistico nazionale e scegliete la soluzione più adatta alle vostre esigenze fra un elenco dei migliori residence Torino. Il viaggio
comincia da qui, con qualche suggerimento per scoprire la città: salite sull'ascensore panoramico della mole Antonelliana e dalla sua guglia potrete ammirarne il panorama urbano. Questo splendido edificio storico è alto
ben 163,35 metri e al suo interno ospita il Museo Nazionale del Cinema che si articola su 5 piani. L'esposizione è aperta dal martedì al venerdì e i giorni festivi, dalle 10 alle 20; il sabato dalle ore 10 alle 23.
Se siete giunti a Torino col desiderio di conoscere il più possibile la sua storia, dovrete visitare i suoi splendidi palazzi e il cuore della città: piazza Castello che fu progettata alla fine del Cinquencento da Ascanio Vitozzi.
Ammirate il Teatro Regio del 1700; il Palazzo della Giunta Regionale; il Palazzo del Governo; l' Armeria e la Biblioteca Reale. A proposito della biblioteca, qui sono esposte alcune opere di Leonardo da Vinci.
Se avete deciso di prenotare un residence a Torino, significa che il vostro soggiorno sarà più lungo di un semplice weekend e che probabilmente avete necessità di fare una vacanza svincolata da orari, pasti e formalità. Siete in
gruppo con amici o con la famiglia? Potete approfittare degli sconti riservati a chi utilizza i mezzi pubblici. Ricordatevi di trascorrere un pò di tempo negli splendidi giardini reali. E se preferite andare in giro per la città in
bicicletta, sappiate che siete nel posto giusto perché Torino è ricca di piste ciclabili che passano attraverso aree verdi e giardini attrezzati con giochi per bambini. Oltre alla bicicletta si può fare footing e altre attività sportive
in quasi tutte le aree verdi della città.