Sardegna

  • Shopping
  • Mangiare e Bere
  • Tempo Libero

Offerte speciali

Nessun lastminute disponibile in questa zona

Eventi

Le mie vacanze

Giorgio

Siamo partiti da Cagliari, in direzione di Alghero, la più s...

GUESTHotel Blog

Presto online...

Natura incontaminata e selvaggia, spiagge bellissime, mare cristallino, città d'arte, reperti di civiltà misteriose. La Sardegna si presenta così agli occhi dei viaggiatori, come un vero e proprio paradiso terrestre. Non a caso è una delle mete turistiche più famose della penisola, in particolare dagli amanti del mare, che qui possono rilassarsi e divertirsi, praticando sport velici e acquatici, oppure escursionismo, vela o free climbing.

Sono famose le sue località balneari di Alghero, Riviera del Corallo, Castelsardo, Porto Cervo e tutta la Costa Smeralda, l'arcipelago della Maddalena, Porto Rotondo, Porto Torres, Stintino, oltre alle città d'arte di cagliari e Olbia o ai siti archeologici di Turris Libyssonis e Porto Torres. Sono tantissime anche le strutture ricettive che negli anni sono sorte lungo tutta la costa e sulle sue isole: hotel, alberghi esclusivi, villaggi turistici, o sistemazioni più economiche come campeggi e residence.
 
Spiagge
 
Le coste della Sardegna sono molto variegate, sabbiose o rocciose a seconda della zona, ma comunque tutti di rara bellezza.
Luoghi selvaggi si alternano ad altri dotati di moderne attrezzature, che si prestano ad un turismo più mondano.
Fanno parte della regione Sardegna anche altre isole minori come l'Isola di Sant'Antioco, dell'Asinara, 
di San Pietro, quella della Maddalena e infine Caprera.
Tra le località balneari più famose troviamo Alghero, famosa anche con il soprannome di "Piccola Barcellona", per la particolarità di aver mantenuto l'uso della lingua catalana.
Alghero è immersa nella macchia mediterranea, tra pinete e falesie, ed è situata su quella che viene definita la Riviera del Corallo, per via dei fondali ricchi di coralli rossi, tra i più preziosi al mondo.
Se desiderate vedere uno dei panorami più belli del mondo non potete perdervi Capo Caccia, un promontorio dal quale potrete godere di uno spettacolo naturale imperdibile. Le sue coste sono caratterizzate sia da sabbia fie che da sassi e scogliere. Ma Alghero non è solo famosa per le sue coste. Qui si trova anche la Chiesa di San Michele, importante esempio dell'arte barocca in Sardegna.  
Altra celebre località turistica è sicuramente la Costa Smeralda, e in particolare Porto Cervo. Qui troverete tantissimi locali notturni, tra i più famosi d'Italia, oltre che zonecommerciali e turistiche d'elite, con hotel di lusso e di design.
Tra le spiagge più belle della Sardegna, troviamo quella della Pelosa, sull'isola dell'Asinara, sovrastata dalla torre saracena del Falcone.
Questo luogo è una vera e propria oasi dal panorama mozzafiato, con fondali splendidi adatti ad immersioni e attività di snorkelling.
Anche la spiaggia del Principe, ad Arzachena, merita una visita.
Qui il litorale presenta un paesaggio quasi tropicale, con sabbia bianca e scogli. Inoltre i bassi fondali rendono questa località particolarmente adatta anche alle vacanze con i bambini.
 
Sull'isola di Spargi, nell'arcipelago della Maddalena, si trova invece Cala Corsara. 
Dune, vegetazione di ginestre e ginepri, spiaggia bianca e fine, scogli dalle forme particolarissime e incantevoli fondali, tutti da esplorare.
E poi ancora, la Costa Verde, con le dune più alte d'Europa, o Caprera, che guarda le coste della Gallura.
Qui la costa è frastagliata e ripida. La macchia mediterranea è incontaminata e selvaggia, rendendo a questo paesaggio un aspetto unico, che ha fatto sì che venisse dichiarato Riserva Naturale nel 1982.
Inoltre, proprio a Caprera Garibaldi visse per 26 anni, probabilmente catturato dalla bellezza di questi luoghi.


Immagini da: uniculture.info, centrometeoitaliano.it, aboutsardinia.it, sardegna-vacanza.com, treccani.it