Elisabetta
Scritto il 31/07/2012 alle 11:43a proposito di Sicilia - Palermo - BAGHERIA
Ho trascorso un piacevole soggiorno a Bagheria, in provincia di Palermo. Per chi non la conoscesse, Bagheria è la città delle ville. Qui, in una bellissima zona verde, sorge Villa Cattolica, fatta costruire nel Settecento da Francesco Bonanno, principe di Cattolica e Pretore di Palermo. Oggi ospita il Museo dedicato a Renato Guttuso, il pittore originario di Bagheria. Altra villa che visitiamo è Villa Palagonia, conosciuta anche come Villa dei Mostri. Si tratta di una bellissima villa barocca, costruita da Francesco Ferdinando Gravina, il principe di Palagonia. Si dice che il proprietario fosse così brutto da volersi circondare da statue ancora più brutte. Infatti, il perimetro del giardino circostante la villa è circondato sulle mura da mostri di ogni genere. E' stata nominata anche da Dario Argento, e tanti altri registi. Entrati, ci si ritrova immersi nell'atmosfera barocca, con la sua sala degli specchi, i giardini, la cappella. Potrebbe essere valorizzata di più, ma non perdere. Inoltre, splendida anche Villa Valguarnera e il suo bellissimo parco.