Gianni
Scritto il 09/07/2012 alle 01:03a proposito di Basilicata - Matera - MATERA
Ho deciso di partire dopo aver visto il film "Basilicata Coast to Coast". Siamo arrivati a Matera, la Città dei Sassi. La visita parte da Piazza Vittorio Veneto dove, dopo aver visitato la Chiesa di San Domenico, ci affiacciamo ad una terrazza sul Sasso Barisano. Il panorama è splendido. Matera è un intricato labirinto di scalinate ripide e case in tufo, sormontate l'una all'altra. E poi balconi fioriti, terrazze pensili e la cattedrale. In via San Biagio si trovano palazzi seicenteschi e arcate su piccoli passaggi segreti. Qui incontriamo le chiese con le facciate barocche, le colonne con i capitelli. Camminiamo fino al Monastero di Sant'Agostino, dal cui parapetto è ben visibile lo sperone di roccia, sul quale sorge il Duomo. Continuando a camminare sulla gravina, scendiamo fino al Sasso Caveoso, quello più primitivo, a forma d'imbuto. Fermatevi ad ammirare la visione su quelle grotte un tempo abitate da eremiti e delle piccole chiese rupestri.